È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Tutela Digitale la start up che elimina i contenuti negativi dal web

Tutela Digitale | Cancellazione notizie online

Nata da un’idea dell’Avv. Sveva Antonini e del Dott. Gabriele Gallassi, Tutela Digitale è la società specializzata nell’eliminazione di contenuti lesivi dell’immagine e della reputazione sul web. Sia per privati che per aziende.

Tutela Digitale Vs Contenuti Negativi

Attraverso un team di informatici esperti in nuove tecnologie, avvocati e specialisti in web marketing, Tutela Digitale individua nella rete i contenuti lesivi con lo scopo di eliminare e/o de-indicizzare dai motori di ricerca. Video, foto, notizie datate, commenti diffamatori, profili falsi sui social network e dati sensibili non autorizzati.
Inoltre combatte fenomeni sempre più diffusi e causa di gravi conseguenze a livello sociale, quali il cyberbullismo, o la Revenge porn. Inoltre, Tutela Digitale può migliorare i risultati di Google attraverso l’eliminazione di articoli o commenti in violazione dei diritti alla persona o al diritto all’oblio.
Ma anche producendo contenuti nuovi per riscrivere la brand reputation o web reputation.
I due soci già collaborano da anni nella lotta alla pirateria e alla contraffazione online commercializzando i servizi di Red Points società internazionale con sede a Barcellona che ha visto da poco l’ingresso di un importante investitore quale Mangrove Capital Partners che ha lanciato start up come Skype.
I servizi di Tutela Digitale come la rimozione di contenuti negativi dal web, verranno presentati giovedì 6 luglio nella nuova sede presso Palazzo Fantuzzi in Via San Vitale 23, a Bologna ore 18.30

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
Come cancellare articoli da internet

Cancellare articoli da internet: come ottenere l’eliminazione

Come cancellare articoli da internet? Oggi come oggi la possibilità di finire on-line è davvero comune. Basta che...
21 Giugno 2019
Diritto all'oblio va ponderato con il diritto all'informazione

Come la riforma Cartabia non abbia reso il Diritto all’oblio automatico e assicurato

Nel mondo digitale di oggi, quello del Diritto all’oblio è un concetto che suscita sempre discussioni e dibattiti....
10 Novembre 2023
Se la mia storia finisce sui giornali? Come Eliminare la notizia dal web

Come fare se la mia storia finisce sui giornali

Quando tutto diventa di dominio pubblico in meno di un batter di ciglia, è il caso di preoccuparsi...
3 Luglio 2023
Tutela Digitale | Social Listening

Social Listening- La tua sentinella in Rete

Avete mai sentito parlare di Social Listening? È un metodo per monitorare la rete attraverso i social. Si “ascolta”...
23 Luglio 2018
Tutela Digitale Diritto all'oblio scopriamo Linkiller

Come eliminare il proprio nome da Google con LinKiller

Come eliminare il proprio nome da Google. Un quesito che può suonare particolare. Forse qualcuno non se lo...
10 Giugno 2019
Guai di reputazione in rete

Perché devi tutelare la reputazione online

Tutelare la reputazione online non è solo un invito per il tuo bene. È anche un avviso affinché...
11 Giugno 2021