È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Tutela Digitale e Articolo 643 in difesa delle vittime di errori giudiziari

Tutela Digitale | Vittime errori Giudiziari

Nuova collaborazione tra Tutela Digitale e l’associazione Articolo 643il gruppo di avvocati, magistrati, professionisti che dà voce alle centinaia di persone che ogni anno sono vittime di errori giudiziari e di ingiusta detenzione.
L’obiettivo è quello di riabilitare l’immagine e l’onore di coloro che devono o hanno dovuto fronteggiare problemi relativi alla revisione processuale o ad un uso scorretto della carcerazione preventiva.
Per riparare ai danni che questi errori comportano, danni sia materiali che soprattutto esistenziali, esistono già diversi palliativi come ad esempio il risarcimento economico (dal 1992 ad oggi lo Stato ha speso 648 milioni di euro per le ingiuste detenzioni e 43 milioni per gli errori giudiziari), ma non è abbastanza. C’è bisogno, tra le altre cose, di una campagna di comunicazione per informare coloro che avevano avuto notizie inesatte da giornali e quotidiani del fatto che c’è stato uno sbaglio e ridare dignità alle vittime. 

La partnership con Tutela Digitale ha nello specifico lo scopo di restituire a queste persone una nuova reputazione anche sul web, dove articoli, foto o video circolano in uno spazio potenzialmente visibile da tutti, di pubblico dominio e in cui permangono anche notizie datate o non più corrispondenti al vero.
Attraverso strumenti informatici e legali, siamo in grado di intervenire con un servizio di monitoraggio continuo delle attività sul web e, dove possibile, eliminiamo o de-indicizziamo notizie datate o non completamente aggiornate, forum, blog e profili falsi creati solo con l’intento di rovinare la tua reputazione online e senza dover sostenere spese giudiziarie o avviare cause legali.

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
AI, riconoscimento biometrico

Riconoscimento facciale: impiego e pericoli

Il riconoscimento facciale è un metodo che consente di identificare l’identità di una persona utilizzando una tecnologia di...
22 Marzo 2023
Violenza digitale

Cyberbullismo in Italia; quanto è sviluppato il fenomeno

Il cyberbullismo in Italia e nel resto del mondo, rappresenta una delle sfide più preoccupanti dell’era digitale. Questa pratica include...
29 Marzo 2024
Wi-Fi pubblica, pericoli e strategie

Connettersi a rete wi-fi non protetta: i rischi

Quando si parte per le vacanze, ma anche quando ci si sposta per lavoro, può capitare di avere...
12 Luglio 2023
Tutela Digitale | Diritto all'Oblio| Worldcheck

World Check: il database che sa tutto di te, ma tu nulla di lui!

Nato negli anni 2000 da un’idea del gigante dell’informazione finanziaria Thomson Reuters e ormai utilizzato da quasi la...
6 Ottobre 2017
Smart Working

La Cyber Security in tempo di Smart Working

Smart Working è forse la parola più in voga dell’anno. Dopo Coronavirus, s’intende. L’azienda di sicurezza informatica TREND...
19 Luglio 2020
Spyware e Software di Spionaggio

Pegasus e i software di spionaggio: c’è da preoccuparsi?

Forse avrete sentito parlare di Pegasus, il software di spionaggio israeliano finito alla ribalta qualche tempo fa. Tuttavia...
11 Maggio 2022