È attivo il nostro contatto WhatsApp! Scrivici o chiamaci al 333 2022801

Per un pugno di Ads; come stiamo costruendo un mondo distopico per favorire la pubblicità

Big Data e la pubblicità su internet

Dopo gli scandali di Cambridge Analytica, le ultime elezioni presidenziali statunitensi e altri eventi rilevanti, nel 2018 l’attenzione verso Big data è stata alta. Oggi tutto sembra essere tornato a tacere. Ma il problema persiste anche se fingiamo che non sia così.
In questo intervento per Tedx Zeynep Tufekci, tecno sociologa, parla dei rischi che stiamo correndo nel costruire intelligenze artificiali che possono manipolarci. Per farci cliccare su qualche pubblicità.

 

Il video è provvisto di sottotitoli in italiano.
Buona visione!

Simonluca Renda

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.

Simonluca Renda

Simonluca Renda è Communication Specialist e collabora da diversi anni con Tutela Digitale curandone la comunicazione on ed off line. Scrive sul Journal di Tutela Digitale dal 2018.
Potrebbe interessarti anche
Influencer marketing

Trasparenza e fiducia: nuove regole per l’influencer marketing

Per chi lavora come influencer la pubblicità, la collaborazione con i brand e la promozione di prodotti, è...
26 Febbraio 2024

Ai act: cosa prevede il testo definitivo

Con l’AI Act, l’Unione Europea conferma la sua priorità nella tutela dei diritti umani sopra l’evoluzione tecnologica, diventando...
3 Marzo 2025
Google Ads

I competitor possono utilizzare il mio marchio come Keyword nelle Google ads?

Ti presentiamo una guida legale e partica per capire fino a che punto è lecito utilizzare il marchio...
4 Marzo 2024
Tutela Digitale | Copyright

Nuova normativa sul Copyright; cosa c’è da sapere

Lo scorso 12 Settembre il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul diritto d’autore (Copyright) in Unione Europea....
8 Ottobre 2018
IA

ChatGpt secondo ChatGpt

Abbiamo finalmente messo le mani su  ChatGpt e gli abbiamo chiesto, nei panni di un esperto di comunicazione,...
2 Marzo 2023
Garante Privacy e Cookie

Il futuro del web tra Google e il Garante della privacy

L’esperienza online è sempre più difficile da gestire sia da parte del navigatore, sia per i proprietari di...
17 Marzo 2022